Dottor Paolo Dario Omodei
Capo Sezione
-
Area MedicaGastroenterologia Clinica
-
RuoloCapo Sezione
Aree di interesse medico
Gastroenterologia
Chi sono
Istruzione
Laurea
Laurea in Medicina e Chirurgia
Università
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO
Specializzazione
Gastroenterologo ed Endoscopista Digestivo
Data di laurea
30/03/1989
Data specializzazione
30/03/1995
Esperienze precedenti
Nazione
Italia
Dal
1987
Provincia
MILANO
Comune
Milano
Penultimo Ruolo e Descrizione Attività
Medico Specializzando di Gastroenterologia presso il Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Istituto di Medicina Interna, diretto dal prof. Nicola Dioguardi. Medico Specialista volontario presso il Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Istituto di Medicina Interna, diretto dal Prof. Nicola Dioguardi.
Penultima Esperienza Lavorativa
Ospedale Maggiore Policlinico
Comune
Milano
Nazione
Italia
Provincia
MILANO
Al
1996
Nome ospedale / Ente
Ospedale Niguarda Ca’ Granda
Dal
1996
Al
1997
Ultimo Ruolo e Descrizione Attività
Assistente presso il Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, diretto dal Prof. Raffaele Arcidiacono.
Nome ospedale / Ente
Ospedale Maggiore Policlinico
Io in Humanitas
Area Medica
Gastroenterologia Clinica
Macro unità operativa
Gastroenterologia
Pubblicazioni personali su PubMed
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=Omodei P
Ulteriori informazioni di interesse
Laureato a pieni voti nell’anno accademico 1988-89 presso l’Università degli Studi di Milano. Nell’anno 1989, ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione medica. Ha conseguito con pieni voti e lode la Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva nell’anno 1994. Vincitore del concorso per Dottorato in Ricerca in Metodologia Clinica nell’anno accademico 1994-95. Nel 1996 ha vinto il concorso pubblico per Assistente presso il Servizio di Gastroenterologia dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano. Ha ricoperto tale incarico fino al giugno 1997. Dal 1997 al 1999 ha ricoperto la carica di Assistente presso l’Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Istituto Clinico Humanitas, diretta dal prof. Alberto Malesci. Dal 2000 al 2006, ha ricoperto la carica di Aiuto dell’Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Istituto Clinico Humanitas. Dal 2006 è Capo Sezione della Gastroenterologia d’Urgenza e Responsabile delle degenze di Gastroenterologia dell’Istituto Clinico Humanitas. È Professore a Contratto del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano.
Patologie
Tumore del pancreas
Unità operativa
Gastroenterologia Clinica
Aree mediche di interesse
Urgenze gastroenterologiche Malattie infiammatorie croniche dell’intestino Patologie del pancreas Patologie del fegato e delle vie biliari
Aree di ricerca di interesse
Malattie infiammatorie croniche intestinali Patologie del pancreas
Specializzazione
Malattie Dell’Apparato Digerente
Ulteriori informazioni di interesse
Laureato a pieni voti nell’anno accademico 1988-89 presso l’Università degli Studi di Milano. Nell’anno 1989, ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione medica. Ha conseguito con pieni voti e lode la Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva nell’anno 1994. Vincitore del concorso per Dottorato in Ricerca in Metodologia Clinica nell’anno accademico 1994-95. Nel 1996 ha vinto il concorso pubblico per Assistente presso il Servizio di Gastroenterologia dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano. Ha ricoperto tale incarico fino al giugno 1997. Dal 1997 al 1999 ha ricoperto la carica di Assistente presso l’Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Istituto Clinico Humanitas, diretta dal prof. Alberto Malesci. Dal 2000 al 2006, ha ricoperto la carica di Aiuto dell’Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Istituto Clinico Humanitas. Dal 2006 è Capo Sezione della Gastroenterologia d’Urgenza e Responsabile delle degenze di Gastroenterologia dell’Istituto Clinico Humanitas. È Professore a Contratto del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano.
Ruolo in Ospedale
Capo Sezione
Ruolo accademico
Ruolo precedente
Professore a Contratto
Ruolo
Professore a Contratto
Nome Università / Ente
Università degli Studi di Milano
Descrizione attività
Attività didattica per gli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia afferenti all’Istituto Clinico Humanitas.